Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e la Lode presso l’Università degli Studi di Padova e Specializzata in Pediatria presso lo stesso Ateneo. Mi sono poi trasferita a Milano per approfondire il mio interesse per la Neonatologia, e ho conseguito le Specializzazioni in Neonatologia, in Patologia Neonatale, in Anestesia e Rianimazione e in Ecografia neonatale mentre lavoravo come Aiuto Primario presso l’U.O. di Patologia Neonatale della Clinica Mangiagalli. Ho continuato la mia formazione frequentando numerosi Congressi e corsi di aggiornamento in Neonatologia e Pediatria sia in Italia che all’estero.
Lavorando per circa 25 anni con neonati gravemente prematuri o comunque in condizioni critiche, mi sono occupata costantemente di Nutrizione parenterale (somministrata esclusivamente per via venosa) ed enterale nelle primissime fasi della vita di questi piccolissimi “pazienti”.
La nascita dei figli di mio fratello mi ha indotto ad occuparmi anche della Nutrizione dei bambini sani, e mi sono orientata in modo sempre più convinto verso cibi freschi, poco manipolati, stagionali e di produzione locale, in contrasto con l’imperante filosofia del cibo industriale preconfezionato. Nella stessa ottica ho potuto rilevare l’utilizzo sempre crescente di farmaci “importanti” per affezioni lievi e banali: questi comportamenti hanno portato ad un aumento vertiginoso delle patologie allergiche e delle infezioni ricorrenti, dovuto ad un globale malfunzionamento del sistema immunitario dei bambini.
A questo punto ho rivolto il mio interesse alla medicina non convenzionale, conseguendo il Diploma di Medico esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Medicine integrate (AIOT), il Perfezionamento in “Low Dose Medicine” in Pediatria presso l’Università degli Studi di Parma, il Diploma di II° livello presso la Scuola di Formazione in Medicina Sistemica. Queste competenze hanno integrato e ampliato la mia formazione medica tradizionale, consentendomi di trattare varie patologie in modo efficace ma poco invasivo.